3/08/2018
Work with us

Control system engineer
Siamo alla ricerca di nuovi profili per inserimento in area controllo e supervisione di sistemi elettrici per uso aeronautico.
Vengono richieste:
- Laurea Magistrale o Dottorato in Ingegneria Informatica, Elettronica, Elettrica o dell’Automazione.
- Conoscenza dettagliata dell’ambiente MATLAB, in particolare dei toolbox Simulink e Stateflow.
- Buona conoscenza dei sistemi per il controllo industriale, preferibilmente nel settore dei dispositivi per la gestione e la conversione dell’energia elettrica.
- Conoscenza dei sistemi embedded, preferibilmente di architetture System-On-Chip ed FPGA-based.
- Buona padronanza della lingua inglese.
Le nuove figure professionali supporteranno l’azienda in diversi progetti Europei e Nazionali nel settore aeronautico in cui essa è coinvolta, in collaborazione con universita’ e centri di ricerca esteri, coordinando un team di lavoro giovane e dinamico.
Firmware engineer
Siamo alla ricerca di nuovi profili per inserimento in area sviluppo firmware embedded e testing per applicazioni airborne.
La risorsa ideale è un laureato in Ingegneria Informatica/Elettronica/dell’Automazione, che abbia maturato esperienza in Embedded Software/Firmware/Testing engineering.
Il candidato ideale possiede i seguenti requisiti
- Ottima conoscenza dei sistemi embedded (DSP, System On Chip), dei sistemi FPGA e dei linguaggi necessari alla loro programmazione (C, C++, VHDL)
- Conoscenza dei principali protocolli di comunicazione (CAN, UART, SPI, I2C)
- E’ gradita conoscenza dell’ambiente MATLAB e dei tool Simulink e Stateflow
- E’ gradita esperienza in merito al testing dei sistemi embedded, attraverso approcci quali Hardware In the Loop e Rapid Control Prototyping
- Buona padronanza della lingua inglese
- Disponibilità a trasferte internazionali
Le nuove figure professionali supporteranno l’azienda nello sviluppo e testing di firmware certificabile DO-178C, la cui conoscenza è un plus, per equipment elettrici smart di nuova generazione, con applicazione nel campo aeronautico.
Electronic boards developer
Siamo alla ricerca di nuovi profili per inserimento in area sviluppo di schede elettroniche per applicazioni aeronautiche.
La risorsa ideale è un laureato in Ingegneria Elettrica/elettornica, che abbia almeno 1 anno di esperienza nel design e sviluppo di schede elettroniche a microprocessore/FPGA.
Il candidato ideale possiede i seguenti requisiti
- Ottima conoscenza dei tool per design PCB, quali Cadence Allegro, Altium, Eagle e similari
- Conoscenza dei principali componenti delle architetture a microprocessore/FPGA
- Conoscenza degli ambienti simulativi in ambito elettronico – mixed analog/digital, quali Spice, Microcap e similari
- Competenza nella comprensione e produzione di documentazione tecnica relativa a schede elettroniche
- Buona padronanza della lingua inglese
- Disponibilità a trasferte internazionali
Le nuove figure professionali supporteranno l’azienda nello sviluppo e testing di hardware certificabile DO-254, la cui conoscenza è un plus, per controllori di equipment elettrici smart di nuova generazione, con applicazione nel campo aeronautico.
Consapevoli dell’importanza di poter lavorare in un ambiente stimolante e gratificante, che permetta la crescita personale e professionale, ti garantiamo la possibilità di:
- poterti formare attraverso training on the job e il confronto con numerosi partner nazionali ed internazionali, sia da remoto che dal vivo
- poter gestire al meglio il tuo tempo, attraverso forme di lavoro ibride e con la flessibilità garantita dal lavorare per obiettivi
- poter usufruire di un ottimo clima lavorativo, giovane e dinamico
- contribuire al benessere della società, con riferimento particolare alla importante tematica della riduzione dell’inquinamento creato dal trasporto aereo, cruciale nella lotta al cambiamento climatico
Offresi assunzione a tempo pieno ed indeterminato, CCNL Metalmeccanico livello 6/7, RAL minimo 35K variabile a seconda di eventuali esperienze pregresse e qualificanti, buoni pasto, forme di lavoro flessibili (hybrid working).